Martedì sono venute a scuola due animatrici alla lettura: Monica ed Alessia.
Monica ci ha letto tre storie bellissime mentre Alessia suonava la fisarmonica, era molto brava!

Poi NELL'ISOLA DELLE CACCHE si è messa un cerchietto sopra la testa con una cacca di cartoncino.
Alla fine abbiamo suonato gli strumenti musicali di materiale riciclato che ci hanno portato.
Questi sono i libri che ci hanno letto, tutti parlavano dell'ambiente...
WINSTON raccontava la storia di tanti orsi che volevano salvare la loro casa.

CIAO CIELO raccontava della pioggia e del vento.
E' stato bellissimo ascoltare queste tre storie!
E' stato bellissimo ascoltare queste tre storie!
Mercoledì pomeriggio abbiamo costruito dei libri con i bambini di prima.
Ci siamo divisi in gruppi di tre: due bambini di prima e uno di seconda. E' stato difficile aiutarli ma mi è piaciuto. (Giorgio)
Mi è piaciuto inventare una storia con i bambini di prima. (Thomas)
Noi abbiamo costruito un libro e l'abbiamo colorato e abbiamo anche scritto una storia. (Elisa)
Ho aiutato il mio gruppo a fare i disegni e mi è piaciuto. (Cecilia)
Fare il maestro era difficile e anche facile. (Gabriele)
Per scrivere la storia abbiamo pensato a quale animale scegliere come protagonista. (Rebecca)
I bambini di prima ci ascoltavano molto bene. (Cesare)
Mi è piaciuto molto lavorare con i bambini di prima. (Filippo)
Le maestre ci hanno spiegato come fare i libri così li abbiamo costruiti. E' stato molto faticoso!(Samuele)
Era un po' difficile perché i bambini di prima non riuscivano a scrivere alcune parole. (Asia)
E' stato molto difficile aiutare i bambini di prima perché non sapevano scrivere certe parole e dovevi scrivergliele tu. (Giorgiana)
Abbiamo deciso insieme ai bambini di prima gli animali e poi abbiamo scritto la storia. (Caterina)
Pensando alla lettura abbiamo inventato una piccola filastrocca:
LEGGERE E' BELLO
Leggere è bello
come andare sul cammello
o volare come un uccello.
Quando qualcuno legge per me
mi sento felice come un re
o come un bebè
che salta su una tazza di tè
o di caffè.
Le storie che abbiamo ascoltato parlavano dell'importanza del rispetto per l'ambiente: ecco il nostro cartellone dal titolo: LA TERRA E' LA NOSTRA CASA, ABBIATENE CURA.
Piccoli maestri crescono!!
RispondiElimina