
PER LEGGERE LE STORIE DI ALICE CASCHERINA LEGGI IL LIBRO "BOLLE DI SAPONE"
STORIE CORTE, CON DEI BELLISSIMI DISEGNI E SCRITTE IN STAMPATELLO MAIUSCOLO PER "LE PIU' BELLE STORIE DI GIOVANNA E GIACOMINA"
MELINA

Grazie all'aiuto di una gazza e di un'anitra selvatica riesce a conoscere il re.
UN LIBRO
MITI GRECI
di Stefano Bordiglione
La maestra ci sta leggendo un libro che s'intitola "Miti Greci" che raccoglie tutti i miti dell'antica Grecia.
POPOTUS
Quest'anno ci stiamo dedicando molto alla lettura dei giornali. Infatti tutti i giovedì leggiamo il giornale "Popotus" che contiene degli articoli molto interessanti sugli avvenimenti che accadono. Gli articoli che leggiamo spesso ci fanno pensare e discutere.
Roberto Denti
CHI HA PAURA DI CHI?
ed. Mondadori
Questo libro narra due storie in cui si parla di un principe azzurro che gira il mondo per trovare una moglie e di un bambino che non ha paura di niente e viaggia anche lui per il mondo per trovare qualcosa o qualcuno che gli faccia paura. Alla fine trova la sua vera paura! Tutti e due i protagonisti incontrano dei personaggi di alcune fiabe davvero simpatici.
IL PRIMO TITOLO CHE CI PROPONGONO E':
"NON PIANGERE, NON RIDERE, NON GIOCARE"
Ci ha colpito molto la copertina perché il titolo e" NON PIANGERE , NON RIDERE , NON GIOCARE
Eppure dalla copertina si vede una bambina di nome Teresa che corre divertendosi con un bambino,( suo amico) che ha conosciuto grazie al suo gatto Poppins. Paul, l'amico di Teresa, le regala un libro di Mary Poppins, le fa conoscere i suoi amici e costruiscono un aquilone insieme a lei, ma Teresa non sa parlare e risponde sempre con la parola MAGICA " Mein Name ist Teresa"
INFORMAZIONI
Fino agli anni novanta del secolo scorso le leggi Svizzere erano molto restrittive con i lavoratori stranieri.
Ai cosiddetti stagionali,quelli cioè che avevano un contratto annuale che non poteva durare più di nove mesi,non era consentito portarsi dietro la famiglia. Quindi l'immigrato o si doveva separare dai figli per lunghissimi periodi oppure, conducendoli con sé, si trovava costretto a farli vivere nascosti in casa come clandestini.
UNO... DUE... TREMA!
Questo libro fa davvero paura ma nello stesso tempo fa ridere
Quest'anno come secondo libro abbiamo letto un libro intitolato appunto Un...Due...Trema
ed è divertente.
Ci sono tante storie e i disegni fanno venire la pelle d' oca.
Le storie che sono piaciute di più alla classe sono state ...SOGNI DA BRIVIDO e LA CHIAVE MAGICA.
Ve le consigliamo!
In questi giorni stiamo leggendo un libro giallo molto bello ed avventuroso.
Questo libro è intitolato L'AMICO DI MIZU'.
E' stato scritto da una scrittrice di Torino che si
chiama Margherita Oggero.
Le prime pagine di questo libro sono molto divertenti e fantasiose.
Ci ha colpito molto la copertina perché il titolo e" NON PIANGERE , NON RIDERE , NON GIOCARE
Eppure dalla copertina si vede una bambina di nome Teresa che corre divertendosi con un bambino,( suo amico) che ha conosciuto grazie al suo gatto Poppins. Paul, l'amico di Teresa, le regala un libro di Mary Poppins, le fa conoscere i suoi amici e costruiscono un aquilone insieme a lei, ma Teresa non sa parlare e risponde sempre con la parola MAGICA " Mein Name ist Teresa"
INFORMAZIONI
Fino agli anni novanta del secolo scorso le leggi Svizzere erano molto restrittive con i lavoratori stranieri.
Ai cosiddetti stagionali,quelli cioè che avevano un contratto annuale che non poteva durare più di nove mesi,non era consentito portarsi dietro la famiglia. Quindi l'immigrato o si doveva separare dai figli per lunghissimi periodi oppure, conducendoli con sé, si trovava costretto a farli vivere nascosti in casa come clandestini.
Questo libro fa davvero paura ma nello stesso tempo fa ridere
Quest'anno come secondo libro abbiamo letto un libro intitolato appunto Un...Due...Trema
ed è divertente.
Ci sono tante storie e i disegni fanno venire la pelle d' oca.
Le storie che sono piaciute di più alla classe sono state ...SOGNI DA BRIVIDO e LA CHIAVE MAGICA.
Ve le consigliamo!
In questi giorni stiamo leggendo un libro giallo molto bello ed avventuroso.
Questo libro è intitolato L'AMICO DI MIZU'.
E' stato scritto da una scrittrice di Torino che si
chiama Margherita Oggero.
Le prime pagine di questo libro sono molto divertenti e fantasiose.
marina e alessandra sono il vostro alunno andrea.
RispondiEliminaanche io sto rileggendo la congiura dei cappuccetti.
andrea
Ciao Andrea, molto bene, continua a leggere e forse, il prossimo consiglio di lettura lo potrai suggerire tu!
RispondiEliminaSono Giulia A.
RispondiEliminaIl libro che mi hanno letto le maestre è stato molto divertente e anche molto simpatico.
Brava Giulia, sei riuscita a lasciare il tuo primo messaggio!
RispondiEliminaBuongiorno maestre sono la sorella di Andrea, ho letto anche io la Congiura dei cappuccetti.
RispondiEliminaMi è piaciuto tanto, l'ho trovato molto divertente.
Ciao "sorella di Andrea" siamo molto contente che anche tu abbia seguito il nostro consiglio!
RispondiEliminaCiao sono Giovanni. Avevo preso in biblioteca il libro "Zuppa di zucca" e mi era piaciuto molto.
RispondiEliminaBravo Giovanni!Hai dato un ottimo suggerimento per chi volesse leggere questo libro!
RispondiEliminaCiao sono Alice
RispondiEliminaho preso anch'io "La congiura dei cappuccetti" mi è piaciuto molto,è molto divertente mi ha fatto ridere tantissimo ed è molto simpatico
ciao sono giulia pietrafesa anche a me mi è piaciuto il libro "La congiura dei cappuccetti" sopra tutto cappucetto lento perché faceva ridere vi consiglio anchio questo libro ed molto divertente
RispondiEliminaCiao sono Linda, leggere mi piace e i libri che abbiamo letto in questi anni mi sono piaciuti molto.
RispondiEliminaCIAO SIAMO linda,Aida e Alice SIAMO MOLTO FELICI DI AVERE QUESTO BLOG.
RispondiEliminaè SIMPATICO,DIVERTENTE E CI FA MOLTO RIDERE.
Avete ragione: guardare il blog in compagnia... mette subito l'allegria!
RispondiEliminaChissà cosa sarà successo alla Befana?Guardando questa bella foto mi viene proprio la curiosità di leggere il libro!!!
RispondiEliminaciao a tutti sono Chiara,
RispondiEliminami sono divertita molto e mi piaciono le favole di Esopo perchè insegnano delle cose in modo divertente!
Ciao Chiara, Esopo ha scritto proprio delle belle favole e voi siete proprio dei bravi attori... mi viene in mente una simpatica scenetta tra una cicogna e una volpe... tu ne sai nulla?
RispondiEliminaCiao maestre sono Giulia P ho appena letto i nuovi post sul blog è mi sono piaciuti molto.
RispondiEliminaBuone vacanze a tutti.
Ciao Giulia, che bello avere tue notizie! Continua a seguire i nuovi post e magari mandaci qualche articolo sulle tue vacanze!
RispondiElimina