Questo è il blog della classe QUARTA della Scuola primaria di Buriasco - I.C. Pinerolo 4
domenica 28 febbraio 2016
M'illumino di meno
L'altro giorno in tutta Italia si
è ricordata la giornata di m’illumino di meno.

Tommaso, Massimo, Giulia
A.
venerdì 19 febbraio 2016
Spettacolo mago di Oz 1 parte
Quest'anno abbiamo letto molti libri tra cui "Il mago di Oz". Le maestre ci
hanno proposto un lavoro: elaborare uno spettacolo teatrale utilizzando
questa storia. A noi questa idea è piaciuta molto e quindi, dopo aver letto il
libro, ci siamo messi subito all'opera!!!
Per prima cosa abbiamo fatto un cartellone con su scritte le scene
più importanti, numerandole.
Questo cartellone ci è servito per sapere cosa scrivere nei riassunti
che ci sarebbero serviti per fare il copione. Così non ci potevamo sbagliare
perché seguiamo il cartellone scena per scena cioè titolo per titolo. Così,
divisi in gruppi, abbiamo iniziato a scrivere i riassunti. Ognuno si occupava
di tre titoli cioè 3 scene.
I gruppi erano:
- LINDA, GIOVANNI,
SOFIA, CHIARA, LORENZO
- Scena 1
ciclone
- scena 2
ghiottoni
- scena 3
lo spaventapasseri
- TOMMASO,
MATTEO, ERIC, GIULIA A.
- Scena 4
taglialegna
- scena 5
leone
- scena 6
orsi tigre
- ILARIA,
ANDREA, NOEMY
- Scena 7
campo papaveri
- scena
8 regina dei topi
- scena 9
guardiano
- ALESSANDRO,
GIULIA P., FRANCESCO D. E V., SAMARA
- Scena
10 incontro mago
- scena
11 strega ovest
- AIDA,
LEONARDO, GABRIELE, ALICE
- scena
12 ritorno dal mago
- Scena
13 glinda
- Scena
14 ritorno a casa

Questi fumetti si chiamano STORY BOARD.
Questo articolo è di Sofia e Linda
Ci siamo poi divisi nei gruppi che pensavamo che andassero bene per questo
lavoro come
- gruppo del COPIONE che si occupava di scrivere il copione cioè i dialoghi
dei personaggi
- gruppo della SCENOGRAFIA che si occupava di progettare le cose che ci devono
essere in ogni scena
-GRUPPI DEI PERSONAGGI CHE si divideva in due:
-gruppo dei PERSONAGGI PRINCIPALI che si occupava di descrivere tutti i
personaggi principali della storia
-gruppo dei PERSONAGGI SECONDARI che si occupava di descrivere tutti i personaggi
secondari della storia
- gruppo delle MUSICHE che si occupava di trovare i giusti suoni per lo
svolgimento dello spettacolo.
Per questi gruppi abbiamo creato un cartellone, ogni giorno scrivevamo cosa
aveva fatto e finito il gruppo.
Come il lavoro dell’ape abbiamo anche qua costruito una Scrum-Board e
appiccicato i post-it con sopra scritto le cose che dovevamo fare, che stiamo
facendo e quelle terminate.
C'erano 3 sezioni:
- TO DO (da fare)
- ON GOING (che stiamo facendo)
- DONE (che abbiamo fatto)
Questo lavoro è presentata da Aida e Giulia .P.
Il gruppo del copione si occupa di scrivere i dialoghi dei
personaggi.
Il gruppo del copione si occupa anche di scrivere la
scena, il movimento degli attori, cosa dicono, cosa fanno, e il loro movimento.
Es. Dorothy: io mi chiamo Dorothy e vivo nel Kansas, un
ciclone mi ha portata qui, voi chi siete?
Ghiottoni: noi siamo i Ghiottoni,sei finita nel mondo di Oz. Sei
una persona fortunata perché hai ucciso la strega dell’est…
Il gruppo del copione sintetizza il racconto della storia.
Chiara, Ilaria, Samara, Noemy.
Gita al museo egizio
Il giorno 16 gennaio 2016 noi siamo andati al Museo Egizio di Torino. Ci siamo recati al Museo Egizio con le maestre e i genitori, in pullman e siamo scesi in Piazza Castello. Quando siamo arrivati ci siamo fatti una passeggiata per Torino e abbiamo visto moltissimi palazzi molto belli, in lontananza abbiamo anche visto la Mole Antonelliana.
Giunti davanti al museo ci siamo divisi in due gruppi e con le nostre guide siamo entrati al museo.
Dentro al Museo Egizio c'erano statue e altri oggetti dell'antico Egitto. Nella prima sala abbiamo osservato una mummia in ossa e carne e steli con su scritto geroglifici che parlavano della vita
Egizia.
Nella seconda stanza c'erano molte tombe con dentro degli oggetti che riguardavano il defunto.Nella terza stanza si trovavano cibi e tessuti di un sacerdote e di sua moglie.
Lorenzo e Matteo
Guarda la puntata
martedì 16 febbraio 2016
La corrente elettrica
Oggi in classe parliamo di elettricità e la maestra ci ha preparato una lezione multimediale da seguire sui nostri tablet.
Su Blend space la maestra ha poi raccolto tutti i materiali che ha condiviso con noi anche mediante Google drive, per poterli studiare anche a casa.
Accedi alla lezione multimediale
Aida e Linda hanno preparato un cruciverba sull'elettricitàusando Learningapps con cui verificare le nostre conoscenze sull'elettricità...
prova anche tu a vedere quanto ne sai sull'elettricità!
Clicca qui per giocare |
Iscriviti a:
Post (Atom)