Poi abbiamo colorato le forme, quella più grossa di marrone più chiaro,e più diventavano piccole più il colore diventava scuro.
Questo è il blog della classe QUARTA della Scuola primaria di Buriasco - I.C. Pinerolo 4
martedì 14 ottobre 2014
Laboratorio di geografia
Poi abbiamo colorato le forme, quella più grossa di marrone più chiaro,e più diventavano piccole più il colore diventava scuro.
giovedì 9 ottobre 2014
Okkio alla salute
Mercoledì 15 ottobre, la nostra classe sarà invitata a raccontare l'esperienza svolta in classe terza con le dottoresse di "Okkio alla Salute". Durante l'incontro "Lo spuntino a scuola: un patto sano", le nostre maestre presenteranno i nostri lavori relativi all'alimentazione giusta per crescere bene.
http://www.choosemyplate.gov/kids/
martedì 7 ottobre 2014
FILASTROCCA DELLA SCUOLA
Ho terminato le vacanze
son ritornata a scuola spensierata
pronta e preparata
per iniziare la giornata.
La penna ho consumato,
il mio quaderno conquistato
sia a righe che a quadretti ho usato,
andando a scuola
tanto ho imparato
e tanto ancora imparerò
mentre pian piano crescerò.
ALICE
-------------------------------------------------------------
FILASTROCCA SULLA SCUOLA
Ho terminato le vacanze
son ritornata a scuola spensierata
pronta e preparata
per iniziare la giornata.
La penna ho consumato,
il mio quaderno conquistato
sia a righe che a quadretti ho usato,
andando a scuola
tanto ho imparato
e tanto ancora imparerò
mentre pian piano crescerò.
ALICE
-------------------------------------------------------------
FILASTROCCA SULLA SCUOLA
LA
SCUOLA È INIZIATA
E
LA VACANZA È TERMINATA,
IO
SONO RITORNATA
ALLEGRA E SPENSIERATA:
LA CARTELLA PREPARATA
TUTTI IN FILA ALL'ENTRATA
È INIZIATO GIÀ L'APPELLO
I PRIMINI CON IL CAPPELLO,
ALLEGRA E SPENSIERATA:
LA CARTELLA PREPARATA
TUTTI IN FILA ALL'ENTRATA
È INIZIATO GIÀ L'APPELLO
I PRIMINI CON IL CAPPELLO,
CORRONO
VERSO LA MAESTRA
E NOI CON UN APPLAUSO GLI FACCIAMO FESTA.
E NOI CON UN APPLAUSO GLI FACCIAMO FESTA.
È
INIZIATA UNA NUOVA AVVENTURA
QUANTI LIBRI DI LETTURA;
CON LA STORIA DEL PASSATO
COME L'UOMO È CAMBIATO,
QUANTI LIBRI DI LETTURA;
CON LA STORIA DEL PASSATO
COME L'UOMO È CAMBIATO,
MATEMATICA
E GEOMETRIA
INSIEME FANNO POESIA:
TANTE COSE IMPARERÒ
INSIEME FANNO POESIA:
TANTE COSE IMPARERÒ
DIVERTENDOMI
PERÒ
QUESTA È LA SCUOLA CHE MI
PIACE!
PIACE!
(Giulia P. )
venerdì 3 ottobre 2014
FESTA DEL LETTORE E DEL LIBRO
Ieri ,giovedì 2 ottobre, abbiamo fatto la festa del lettore e del libro.
Ogni classe doveva presentare alle altre classi qualcosa che aveva fatto sull'argomento .
La classe 2 ha fatto un libro serpente e un castello con tutti i libri che aveva costruito in prima.
La prima ha cantato la canzone IL TOPO CON GLI OCCHIALI.
La terza ha recitato una poesia e attaccato dei libri sulla loro casetta..
La quinta ci ha letto dei consigli sulla lettura.
Noi abbiamo recitato una poesia ed esposto i nostri libri casetta con le storie dei sudditi di re Pigrone.
La bibliotecaria ci ha portato dei libri e i bambini di prima e seconda li hanno presi in prestito inoltre ci ha regalato un segnalibro per classe.
mercoledì 1 ottobre 2014
Il vecchio mulino di Buriasco
Per concludere il percorso relativo al grano iniziato in classe terza, durante i primi giorni di scuola abbiamo TREBBIATO il grano che avevamo MIETUTO nel mese di luglio.
In scienze stiamo ripassando le varie fasi del percorso di trasformazione del grano in farina e, mentre stavamo discutendo, a Matteo è venuto in mente che nel nostro paese esiste un vecchio mulino ad acqua che, un tempo, serviva per la MACINAZIONE dei cereali.
Come un vero inviato speciale, nel pomeriggio è andato sul posto e ci ha mandato queste immagini via mail.
In scienze stiamo ripassando le varie fasi del percorso di trasformazione del grano in farina e, mentre stavamo discutendo, a Matteo è venuto in mente che nel nostro paese esiste un vecchio mulino ad acqua che, un tempo, serviva per la MACINAZIONE dei cereali.
Come un vero inviato speciale, nel pomeriggio è andato sul posto e ci ha mandato queste immagini via mail.
Iscriviti a:
Post (Atom)